News
“Fuga dalla paura” di Irena e Henryk Zeligowski
“Non avevo nessun documento, né soldi né conoscenti, non avevo il diritto di vivere. Io ero selvaggia nel ghetto e pure nella zona ariana. Non avevo, insomma, nessuna possibilità di sopravvivenza. Sono sopravvissuta contro ogni logica”. Irena Zeligowski. “Fuga dalla paura” di Irena e Henryk Zeligowski (Pagg. 152 Euro 14,00) è un libro doppio. Nel senso che si può cominciare a [...]
La Banca Centrale Europea ha alzato i tassi di interesse
La Banca Centrale Europea ha alzato i tassi di interesse di un quarto di punto al 3,25%. E' la quinta volta in 12 mesi e con tutta probabilità entro la fine dell'anno ci sarà un ulteriore aumento. Massima allerta quindi sul rischio inflazione e per chi ha stipulato mutui a tasso variabile, tempi duri.Il nuovo aumento dei tassi, dello 0,25% costerà per i mutui a tasso variabile da un minimo di [...]
“Vado a scuola a piedi” e concorso
La sedentarietà ai giorni nostri rappresenta uno dei principali determinanti di malattie oggi molto diffuse come l'obesità, il diabete, le patologie cardiovascolari, i tumori. Particolarmente preoccupante appare il fenomeno nei bambini, nei quali ad esempio il sovrappeso e l'obesità sono in continuo aumento: si calcola che attualmente circa un quarto dei bambini italiani siano in sovrappeso o [...]
Adria Supercar 500
L’Adria Supercar 500 sarà l’ultima tappa europea per il mondiale Fia Gt 2006 che si concluderà a Dubai il prossimo 18 novembre. L’Adria International Raceway, che ospita la manifestazione, è un autodromo di recente costruzione, contraddistinto dal rivoluzionario paddock coperto. Assieme al francese Paul Ricard rappresenta la novità del Campionato GT, articolato su dieci gare di durata [...]
Prima pietra della Stazione Sfmr dell’Ospedale di Mestre
Verrà posata mercoledì 11 ottobre prossimo la prima pietra della nuova stazione ferroviaria “Nuovo Ospedale – Terraglio”, a servizio della modernissima struttura ospedaliera che sta sorgendo a Mestre. Alla cerimonia, in programma alle 11.00 in via Pionara, vicino al parcheggio Auchan, interverranno l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso, il sindaco di [...]
Arte e spettacoli a “Dire&Fare nel Nordest”
Innovazione e tradizione insieme: un connubio vincente non solo negli uffici, a scuola, in cucina o nei luoghi che si frequentano ogni giorno: anche per l’arte e gli spettacoli è necessario tenersi continuamente aggiornati sulle nuove tecniche di comunicazione. Questo è stato lo spirito di “Dire&Fare” 2006, rassegna dedicata alle attività innovative e sulla qualità degli enti Locali, di [...]
San Lazzaro: un patrimonio idrico da far conoscere
Il Consorzio di Bonifica “Pedemontano Brenta” ha aderito alla “2^ Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica”, promossa dall’Associazione Nazionale delle Imprese Elettriche, di cui il Consorzio è socio, aprendo al pubblico (presenti l’assessore alle Politiche Economiche ed all’Energia della Regione Veneto, Fabio Gava, nonchè il presidente dell’Unione Veneta Bonifiche, Antonio [...]
A.n.b.i. e L.i.p.u.: bonifiche ed ambientalismo
“Riconosco al Presidente della L.I.P.U., Giuliano Tallone, una profonda sensibilità intellettuale, scevro da condizionamenti pregiudiziali, avviando un confronto con l’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni nel nome della concretezza degli interventi in favore dell’ambiente”: commenta così, Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I., l’apertura di un dialogo costruttivo, avviato [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]