News
Con Avip la Bosnia al Wigwam
Fine settimana con la Bosnia il prossimo 14-15 ottobre 2006 nel territorio della Saccisica. Sarà infatti celebrato il decennale dell’AVIP - Associazione di Volontari per Iniziative di Pace speso in prevalenza in attività di aiuto ai profughi di Doborovci e Gracanica e nella collaborazione con le rispettive comunità. Nel programma è stata prevista anche l’occasione per far conoscere agli [...]
Confagricoltura triveneta sul futuro di vino e ortofrutta
Di vino e ortofrutta si è parlato ad alto livello in Confagricoltura Veneto, in occasione di due importanti seminari che hanno coinvolto l'associazione degli imprenditori agricoli a livello triveneto e che hanno fatto il punto sulle proposte avanzate dall'Unione Europea per le nuove Organizzazioni Comuni di Mercato di queste due produzioni, così importanti per l'economia agroalimentare della [...]
Settimana Web, diciassette comuni in campo per Internet
Settima edizione della Settimana Web, l'iniziativa di alfabetizzazione informatica e alle nuove tecnologie voluta dall'Assessorato all'Informatica della Provincia di Venezia e che ogni anno, dal 1999, coinvolge i comuni e altri soggetti del territorio veneziano in una non-stop di incontri, corsi, seminari, approfondimenti. L’obiettivo è quello di contribuire allo sviluppo della Società [...]
Turismo rurale nella Destra Brenta
Un ambiente naturale dominato dai pascoli e dall’abbondanza d’acqua, una porzione della provincia padovana in cui convivono testimonianze storico – artistiche di rilievo e un’attività agricola motore dell’economia del territorio: questa è la Destra Brenta. La terra che ha dato i natali ad Andrea Mantenga, di cui in questi mesi si celebrano i cinquecento anni della morte con una [...]
Convegno su “Sviluppo economico e turismo in Italia"
All’indomani della Conferenza Nazionale per il Turismo svoltasi pochi giorni fa a Pescara, in cui il Governo attraverso il VicePresidente del Consiglio Francesco Rutelli ha annunciato i provvedimenti della Finanziaria per il settore e indicato le linee strategiche per il rilancio del comparto, si incontrano a Padova i più importanti rappresentanti dell’industria turistica italiana ed europea. [...]
Ordini Professionali del nord Italia: mobilitazione
Continua tenace la mobilitazione del Forum delle Professioni Intellettuali – Coordinamento dei C.U.P. territoriali del Nord Italia. Dopo le azioni di pressione contro il Decreto Bersani dello scorso luglio, il coordinamento parteciperà, infatti, numeroso anche alla manifestazione nazionale di protesta e di proposta di giovedì 12 ottobre: oltre 1500 delegati raggiungeranno Roma per chiedere a [...]
Sport Paralimpico: ''Giornata Nazionale"
Si è svolta questa mattina a Roma, presso il Salone d'Onore del Coni, la conferenza stampa di presentazione della ''Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico'', in programma venerdì 13 ottobre in contemporanea in sette città italiane (Roma, Assisi, Bari, Bologna, Palermo, Torino e Verona) e del convegno ''Prevenzione del fenomeno Doping'', che si terrà il 14 e 15 ottobre presso il Salone [...]
Finanziaria: valutazioni e proposte della Confagricoltura.
“Sul piano generale, come le altre organizzazioni imprenditoriali, Confagricoltura lamenta alcuni passaggi che contraddicono gli impegni, positivi, presi con il DPEF.” Lo ha detto il direttore generale della Confagricoltura, Vito Bianco, nel corso dell’audizione sulla Finanziaria in Commissione Bilancio della Camera. In particolare Bianco ha evidenziato lo scarso impegno per il contenimento [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]