News
Cia Venezia: “Fattorie Didattiche”
In occasione della 4^ edizione del progetto “Fattorie Didattiche” (promosso dalla Regione Veneto in collaborazione con le Organizzazioni Professionali Agricole e le Associazioni Agrituristiche del Veneto) mirato a far conoscere, ai più giovani, il mondo agricolo e l’importanza dei prodotti di qualità per una sana alimentazione, la Confederazione Italiana Agricoltori Venezia ha presentato [...]
La Bonifica alla Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica
“Fra le 38 centrali aperte nell’ambito della Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica, organizzata da Assoelettrica, c’è anche la testimonianza di quanto il mondo della Bonifica può fare per contribuire al bilancio energetico del Paese: è la centrale idroelettrica gestita dal Consorzio di bonifica Pedemontano Brenta a Bassano del Grappa”. A dichiararlo è Massimo Gargano, Presidente [...]
Bufera sul mercato del miele italiano
Andando avanti di questo passo l’apicoltura italiana rischia di scomparire e saranno sempre meno gli apicoltori disposti a produrre miele e a investire nella loro difficile professione. I mercati globali stanno facendo impazzire le quotazioni e il miele italiano è venduto sottocosto per sostenere il confronto con i prezzi del miele importato. Uniche speranze la filiera corta e l’export. [...]
"Rete dei Comuni per l’orientamento"
Sono ancora aperte le iscrizioni ai percorsi di orientamento gratuiti organizzati da nove comuni della provincia di Verona, in collaborazione con il COSP (Comitato Provinciale per l’Orientamento Scolastico Professionale) di Verona, un’associazione senza scopo di lucro che si occupa della diffusione della cultura dell’orientamento, a Verona e provincia.I percorsi, che si svolgeranno durante [...]
“Il verbo degli invisibili”
Prosegue la rassegna di spettacoli teatrali del “Festival Internazionale del teatro attivo nel disagio psichiatrico”, che si colloca all’interno della Biennale di Teatro e Psichiatria e porta in scena il frutto di alcuni laboratori di teatro-terapia con la presenza di pazienti-attori. Sabato 7 ottobre alle ore 21.15 al Teatro ai Colli di Padova (via Monte Lozzo), è la volta dello [...]
3° Trofeo Carivoga
Si rinnova l’appuntamento con il 3° Trofeo Carivoga che si svolgerà domenica 8 ottobre in Canal Grande con partenza alle ore 10 dai Giardini, paletto a Ca’ Foscari e arrivo in punta della Salute. Alla manifestazione, organizzata dalla Cassa di Risparmio di Venezia, hanno aderito quest’anno dieci società remiere che si sfideranno su caorline a sei remi con equipaggi misti formati dalle [...]
Presentato “Per Terra per Acqua”, itinerario cicloturistico lungo il Bosco di Mestre
Non solo una bella gita in mezzo alla natura, ma anche e soprattutto un modo per conoscere e capire un territorio che, pur non sempre conosciuto, sa offrire risorse davvero importanti, ma non sempre capite e rispettate, anzi. E’ ”Per Terra per Acqua”, giunta alla 13esima edizione, che si svolgerà durante la giornata di domenica 8 ottobre. Un itinerario cicloturistico guidato che si potrà [...]
Cinema: arriva “Miami Vice”
Divertimento, belle donne, coctails a fiumi e…droga. Tutto questo è “Miami Vice”, il vizio di Miami. Era così in passato, quando uscì la fortunata serie tv del 1984, è così anche adesso, con il remake per il grande schermo, in uscita nelle sale italiane il 6 ottobre, diretto da Michael Mann (il regista di Collateral) ed interpretato da due degli attori più quotati del momento: Colin [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]