News
La Cna di Venezia con “Save the Children”
La CNA sostiene le campagne solidali di Save the Children. La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa è infatti partner della più grande organizzazione internazionale non governativa per la difesa e la promozione dei diritti dell’infanzia nella realizzazione del progetto “Riscriviamo il futuro”, volto ad assicurare entro il 2010 un’istruzione adeguata [...]
Mondiali di Scherma di Torino: seconda medaglia per l'Italia
Viene dal fioretto di categoria C la seconda medaglia per l'Italia della scherma, impegnata in questi giorni a Torino per i Mondiali. A conquistare il bronzo per i nostri colori è stato William Russo, atleta siciliano della Pol. Voglia di Vivere. Russo ha guadagnato il terzo gradino del podio battendo il polacco Danisewicz con il punteggio di 15 a 8. Per quanto riguarda gli altri italiani in [...]
Rieti: vendemmia by night per un vino d'annata
Una vendemmia by night per un vino che si prospetta d’annata. E’ quanto rivelato dal presidente della Cantina sociale Vini dei Colli Sabini di Magliano Sabina e presidente della Coldiretti reatina Enzo Nesta alle prese con gli ultimi giorni di vendemmia nelle campagne della provincia di Rieti. Una raccolta che per quanto riguarda la sola Cantina maglianese coinvolge quasi duecento produttori [...]
Legge Finanziaria 2,5 milioni di euro al CIP per 2007 e 2008
"Un risultato straordinario. Ringrazio il Governo e, in particolare la Ministro Giovanna Melandri, perchè con questa Legge Finanziaria ha dimostrato un’attenzione incredibile nei confronti dello sport italiano e del Comitato Italiano Paralimpico’’. E’ un Luca Pancalli raggiante quello che commenta la decisione del Governo Italiano di inserire, nella Finanziaria del prossimo anno, un [...]
Compie 20 anni la Ceav, la Cassa Edile Artigiana del Veneto
Sono numeri importanti ed in continua crescita, quelli di cui può vantarsi la Ceav, la cassa regionale del comparto artigiano-edile, che questo week-end sta festeggiando il suo ventesimo anniversario. Con i suoi 18.900 iscritti infatti, fra cui 5.200 imprese e 13.700 lavoratori dipendenti per un totale di circa 27 milioni di euro versati e 21 milioni e mezzo di prestazioni erogate nel solo [...]
Giornata scolastica della biodiversita’
“Auspico che la Giornata Scolastica sulla Biodiversità, indetta per mercoledì 4 ottobre dalla World Biodiversity Association e che vivrà il momento più significativo a Verona, ponga il futuro delle risorse idriche come elemento centrale alle proprie riflessioni”: a dichiararlo è Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, nonché dell’EUWMA, [...]
Lacontrattiamolaparita’
Tempi di vita e di lavoro, un corso per imparare a conciliarli - Lunedì 9 ottobre 2006 al Vega Park di Marghera (Venezia) si terrà il Seminario di inaugurazione del Corso sulla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.Proposto dalla Consigliera Regionale di Parità Lucia Basso, il corso di formazione risponde alla necessità di promuovere nella nostra regione un’occasione di elaborazione [...]
Barca a vela da lago laboratorio per recupero dei disabili
Marina Punta Faro vuole essere vicina al mondo dei portatori di disabilità. Paola Piovesana ha infatti donato al Circolo Velico Alto Adriatico una barca a vela che sarà destinata ad effettuare corsi finalizzati al recupero delle persone svantaggiate. La donazione in occasione di un incontro con Paola Piovesana nella direzione portuale del Marina. Riunione alla quale hanno partecipato il [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]