News
Convegno regionale dei Pensionati Confagricoltura a Feltre
Con il Patrocinio della Provincia di Belluno, della Comunità Montana Feltrina e del Comune di Feltre, il Sindacato Regionale Pensionati della Confagricoltura ha organizzato un'interessante appuntamento a Feltre per sabato 30 settembre presso l'Auditorium dell'Istituto Canossiano. Alle ore 9.30 il Presidente della Confagricoltura Belluno aprirà l'interessante appuntamento che vedrà la [...]
I tre giorni del Cigno
I tre giorni del Cigno è la festa che si svolgerà nei giorni 6/7/8 ottobre in tutti i presìdi di Legambiente, cioè dei luoghi gestiti dall’Associazione che svolgono un’attività di presidio sul territorio come i Centri di Educazione Ambientale, le oasi e le riserve, i Centri permanenti di volontariato, ma anche le aule verdi, i centri di documentazione, i centri e le scuole di [...]
“1° Festival Nazionale Spumanti d’Italia"
L’incontro di emozione e seduzione, con un brindisi made in Italy. Sarà questo il file-rouge che guiderà il “Primo Festival Nazionale Spumanti d’Italia, Oltre e…dintorni”, evento in programma il 21 ottobre, nel magico scenario della città eterna in una location di prestigio come il Grand Hotel Parco dei Principi di Roma. Sarà una giornata glamour attraversata da degustazioni, [...]
Ciclo di incontri alla Scuola Steineriana di Oriago
Come far crescere sani i nostri bambini in un mondo sempre più complicato e frenetico - Serate di pedagogia per genitori a cura degli insegnanti della Scuola Steineriana di Oriago (Ve). Il ciclo di incontri avrà luogo il Martedì sera alle ore 21,00 presso la scuola.Martedì 3 Ottobre 2006 I principi della pedagogia steineriana e il ruolo dei genitori nella scuola Relatore Stefano Bonello [...]
Ambiziosi progetti per il Cus
Due anni di eventi internazionali e nuovi prestigiosi sponsor: sono le principali novità che riguardano il CUS – Centro Universitario Sportivo di Venezia, che con i suoi 4.500 iscritti è la realtà sportiva più grande della Provincia. Nei prossimi due anni infatti il CUS organizzerà i Campionati Nazionali Primaverili del 2007 ed il Campionato Mondiale Universitario di Pallamano 2008, [...]
La rete GPS più grande al mondo
Presentata a Padova la rete internazionale di GPS installati sull’arco alpino per il controllo dei movimenti della crosta terrestre come previsto dal progetto internazionale “Alps GPS Quakenet” a cui partecipa anche l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto. ARPAV ha installato, sul versante veneto dell’arco alpino, tre stazioni della rete di GPS più [...]
“Cosa sarò da grande - Vecchi e Nuovi Mestieri”
Si è conclusa la prima fase del concorso “Cosa sarò da grande - Vecchi e Nuovi Mestieri”: il progetto, promosso dal CUR - Consorzio Università di Rovigo - in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, si prefigge l’ambizioso obiettivo di stimolare nei più giovani una riflessione sul mondo del lavoro, proponendosi come “viaggio” alla riscoperta delle peculiarità e [...]
Regione: Finanziamenti per difesa e tutela del territorio
E’ di 9.800.000,00 euro il finanziamento che la Giunta regionale, su proposta dell’Assessore all’Ambiente, Giancarlo Conta, ha approvato, destinandolo ad interventi di natura urgente da parte dei Consorzi di bonifica e delle Comunità montane nel settore delle bonifiche e dell’irrigazione. Il provvedimento prevede tre specifici capitoli di spesa e precisamente uno, di 8. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]