News
Corso di formazione “Lacontrattiamolaparità”.
I temi dello sviluppo economico e sociale del Veneto da qualche tempo incrociano nuovi bisogni legati alla conciliazione dei tempi di vita e dei tempi di lavoro. Su questi aspetti, cruciali per lo sviluppo equilibrato della nostra società, a partire dal prossimo ottobre verrà organizzato il corso di formazione “Lacontrattiamolaparità". Proposto dalla Consigliera Regionale di Parità Lucia [...]
Associazione Centro Internazionale Citta’ della Pietra
“Verona sarà capofila di un circuito internazionale che comprende le città della pietra, cioè di quelle città che riconoscono nella pietra l’elemento fondante della propria architettura e dell’economia locale”. Lo ha annunciato l’Assessore regionale ai Parchi e Aree protette, Stefano Veldegamberi, intervenendo alla presentazione, tenutasi oggi all’Istituto Veneto di Scienze [...]
Risparmio energetico e fonti rinnovabili
Già a partire da settembre sono preannunciati nuovi aumenti delle bollette della luce, del gas e dei carburanti. E l’eventuale rigidità del prossimo inverno potrebbe mettere addirittura in crisi il rifornimento di gas dai Paesi produttori. Ma anche le crisi politiche in atto nel vicino e medio oriente potrebbero far salire ulteriormente la quotazione del petrolio, la nostra principale fonte [...]
Anbi: il Protocollo di Kyoto deve essere rispettato
“Come sempre terminata l’emergenza, ci dimentichiamo dei problemi: eppure il fiume Po è lì a ricordarci una grave situazione idrogeologica ed ambientale, che deve essere assunta come priorità nazionale”: a sottolinearlo è Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, intervenuto alla Fiera del Mais, organizzata a Masi San Giacomo, nel ferrarese. [...]
Il paradiso di Tintoretto
Non tutti sanno che, nel 1582, la Serenissima Repubblica di Venezia bandì un concorso tra artisti per la realizzazione della tela più grande del mondo, il Paradiso del Maggior Consiglio. Dopo oltre quattro secoli di distanza, nella Mostra “Il Paradiso di Tintoretto – Un Concorso per Palazzo Ducale”, inaugurata l’8 settembre ed in programma fino al 3 dicembre nell’omonimo palazzo [...]
Un bando per far nascere nuovi boschi nel veneziano
Più alberi, più siepi, più boschi per riqualificare l’ambiente e riappropriarsi di quell’identità del territorio veneziano, scomparsa a seguito dello sviluppo urbanistico. E’ questo l’obiettivo del bando “Progetto Boschi e Siepi”, promosso dalla Provincia di Venezia, che dà la possibilità alle scuole del territorio, agli enti pubblici, alle associazioni ONLUS, agli imprenditori [...]
Artigianato veneto: ottimo +3,7%
Il fatturato è l’indicatore principe per valutare la salute di una azienda o di un settore: nel secondo semestre del 2005 l’artigianato veneto ha fatto registrare nel suo complesso un ottimo +3,7% (rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). Un risultato interessante che rappresenta un progresso apprezzabile rispetto al +1,4% fatto registrare nella prima metà dell’anno. [...]
Salta il tappo del Forum Spumanti d’Italia
Via ufficiale per l’edizione 2006 del Forum Spumanti d’Italia – Mostra&Enoteca con l’inaugurazione prevista per sabato 9 settembre alle ore 10.00 in Villa dei Cedri a Valdobbiadene in Provincia di Treviso. Dopo il saluto di Piergiorgio Davì, Sindaco di Vladobbiadene, e di Floriano Zambon, Presidente di Altamarca, sono previsti gli interventi del sottosegretario allo Sviluppo Economico, On. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]