News
La disidratazione può rallentare i riflessi alla guida
Nei prossimi giorni milioni di auto saranno in strada per il grande esodo di agosto. E se la calura, che ha visto una breve tregua in questi giorni, dovesse ripresentarsi soprattutto per coloro che si accingono ad intraprendere lunghe mete, la permanenza in auto potrebbe anche rappresentare un rischio per la salute. Soprattutto se non si mettono in atto alcuni semplici accorgimenti, come ad [...]
“Il mare e’ figlio anche dei fiumi. I Consorzi di Bonifica gestori della rete idraulica minore propongono un’inchiesta conoscitiva sulla qualita’ delle acque interne italiane”
“Non so quali saranno le conclusioni della task force di esperti opportunamente inviata dal Ministro all’Ambiente, Pecoraro Scanio, per analizzare la presenza di un’alga tossica nel mar Ligure, ma so che, negli anni scorsi, il problema della mucillagine aveva colpito il mare Adriatico e che solo pochi giorni fa la questione dell’eutrofizzazione nelle acque alla foce del fiume Po è [...]
Due stelle in piu’ per Jesolo ed il suo lungomare
“Allegria, amici giornalisti!” Non poteva che essere questo il saluto di Mike Bongiorno alla conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del Lungomare delle Stelle, che da quando è nata ha avuto talmente tanto successo che quest’anno ha fatto il bis: non una, ma due stelle del mondo dello spettacolo hanno l’onore di veder loro dedicato un tratto di lungomare della cittadina [...]
Audizione sulla gestione delle acque del lago d’Idro
Soddisfazione viene espressa dall’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni per l’impegno dimostrato dalle Commissioni Agricoltura e Ambiente della Camera dei Deputati, che hanno convocato rappresentanti dell’ ANBI e dei Comuni rivieraschi per un’audizione sui problemi legati alla gestione del lago d’Idro, in provincia di Brescia; tale bacino è il primo invaso naturale italiano [...]
Molluschicoltura: arriva un nuovo sistema informativo
Sicurezza del prodotto sul piano igienico sanitario e la disponibilità di aree idonee: sono solo alcuni dei presupposti fondamentali dai quali lo sviluppo della molluschicoltura non può prescindere. Per questo è nato il provvedimento regionale che, finanziando l’attività delle Aziende Ulss in materia, ridetermina le linee guida del sistema di sorveglianza sanitaria, definisce la cartografia [...]
Promozione dell’arte in Veneto
Numeri da capogiro per Arteven, l’associazione regionale che da quindici anni organizza rassegne e manifestazioni culturali su iniziativa di enti pubblici, con l’obiettivo di diffondere cultura, spettacolo e teatro nel Veneto, soprattutto fra i ragazzi e nelle piccole località del territorio. Attiva dal 1979, il circuito Arteven ha registrato una crescita costante per presenza di pubblico, [...]
"Senza Piano Irriguo si pregiudica anche la qualita’ della vita futura”
Mentre si sono ormai abbondantemente superati i cinquecento milioni di euro in danni all’ agricoltura a causa della siccità si affianca il pericolo di fortunali drammatici (come quelli, che hanno colpito ampie zone del Veneto con ulteriori gravissime conseguenze per la pregiata produzione vitivinicola), all’inizio di una settimana determinante per le scelte che dovranno essere attuate dal [...]
Al via il “Fondo Apprendistato” nell’Artigianato Edile
Un’ulteriore tutela per i giovani che intraprendono un percorso professionale nel settore dell’edilizia. Un sostegno importante che interessa in questo momento oltre 2mila apprendisti iscritti alle casse edili artigiane venete.Questo il significato più rilevante di un accordo siglato nei giorni scorsi tra le associazioni di categoria degli artigiani del Veneto (Confartigianato, Cna, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]