Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ambiente26/07/2006

Emergenza siccita’: incertezze ed insensibilita’ condannano a morte l’agricoltura nella Pianura Padana

“Sono sconcertato, arrabbiato e molto preoccupato - attacca così Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni - Dall’incontro che la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha tenuto a Rovigo in conclusione della missione alla ricerca delle ragioni del Po abbiamo conferma che il Po è un grande malato dove, all’attuale insufficienza idrica, si [...]

Cresce l’occupazione in Provincia di Venezia

13.650 nuove assunzioni nel 2006 in Provincia di Venezia, molto più rispetto alle 10.600 del 2005. Nonostante la situazione economica attuale non sia delle più brillanti, gli imprenditori veneziani manifestano una certa fiducia nei cicli futuri, continuando ad investire in risorse umane. E quanto emerge dai dati sulle previsioni occupazionali ed i fabbisogni professionali per il 2006 da [...]

L’agricoltura rivendica un ruolo da protagonista

Le tre organizzazioni professionali agricole del padovano, Coldiretti, Cia e Confagricoltura, lo hanno dichiarato all’unisono, nel corso di un incontro con i consiglieri regionali eletti nel territorio: il mondo agricolo vuole essere protagonista, assieme ai Consorzi di Bonifica, delle scelte future in materia di bonifica e di sicurezza idraulica del territorio. Una dichiarazione che perciò [...]

Una nuova alleata per i Giovani Agricoltori

Aiutare i giovani ad inserirsi nell’attività agricola e valorizzare quelli che già ne fanno parte: sono gli obiettivi principali dell’AGIA – Associazione Giovani Imprenditori Agricoli della Provincia di Venezia, la cui prima assemblea si è tenuta a Caorle, con gli interventi di: Enzo Pierangioli, Vice Presidente Nazionale CIA; Giuseppe Scaboro, Assessore all’ Agricoltura della [...]

Caldo in tutta Italia, ma la siccita’ colpisce l’agricoltura del Nord

Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna. Sono queste le regioni dove l’agricoltura sta pagando il prezzo più alto della straordinaria ondata di caldo e siccità, che ormai quasi da un mese sta attraversando il nostro Paese. “E’ difficile - dice Confagricoltura - non vedere in tutto ciò gli effetti dei cambiamenti climatici, per i quali la bioenergia è una [...]

Serata d'Addio di e con Paolo Villaggio

È in corso la prevendita dei biglietti per un appuntamento d'eccezione programmato nell'ambito dei progetti estivi promossi e realizzati dalle Amministrazioni Comunali interessate con il sostegno dell'Assessorato alla Cultura della Provincia di Venezia e organizzato dal Circuito Teatrale Regionale Arteven. Si tratta delle due UNICHE DATE IN VENETO del nuovo spettacolo SERATA D'ADDIO di e con [...]

Ambiente25/07/2006

Piano irriguo Nazionale: in Friuli Venezia Giulia attendono 76 milioni di euro

Prosegue il monitoraggio dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni sullo stato e le prospettive d’uso della risorsa idrica nel nostro Paese. Il Friuli Venezia Giulia è l’esempio lampante di quanto siano importanti moderni sistemi irrigui capaci, pur in condizioni di grave siccità, di garantire il sufficiente apporto idrico alle campagne. “Il caso più evidente è nell’area [...]

Biocarburanti: “Gli attuali strumenti non bastano”

“Occorre prendere atto delle difficoltà applicative che stanno determinando l’inattività della legge 81/06 e trovare forme più efficaci per la promozione dei biocarburanti.” Lo chiede il presidente della Confagricoltura, alla riunione del tavolo di filiera convocata dal ministro De Castro, ribadendo un concetto già espresso nei giorni scorsi: il Governo deve sviluppare, con tutti i [...]

<< indietro   1136 1137 1138 1139 1140    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.