News
Piero Marras e le "contaminazioni etniche"
Per la prima volta a Padova, il cantautore sardo Piero Marras sarà venerdì 19 maggio alle 18 al C.T.P. Petrarca di Padova (via Concariola 9) per un incontro sul tema "Contaminazioni etniche", quale introduzione al concerto che sabato 20, alle 21, terrà all'Auditorium Pollini di Paadova. Dopo il grande successo tributato dal pubblico e dalla critica alla serata inaugurale (con la proiezione di [...]
Dar a Bere Storie VI
Sesta rassegna Malacarne di narrativa italiana 20, 27-28 e 31 MAGGIO 2006 Quattro giorni di letture e musica. L'atmosfera cordiale e rilassata,i locali più antichi e pittoreschi del centro storico di Verona. Scrittori famosi e narratori esordienti incontrano i lettori, rispondono alle loro domande e leggono pagine delle proprie opere, tra un sorriso e un bicchiere di buon vino. [...]
"Casa della memoria" nell’ex impianto di Marozzo
Sabato prossimo 20 maggio, a conclusione delle iniziative celebrative dei 400 anni di vita del Consorzio di bonifica 2° Circondario Polesine di San Giorgio, sarà inaugurata la ‘Casa della memoria’ a Lagosanto, all’interno dell’antico impianto idrovoro di Marozzo. Si tratta di un primo allestimento museale nell’ambito del più ampio progetto che prevede il completo recupero strutturale [...]
Risorse idriche del paese: tranquilli ma non troppo
Secondo i dati resi noti a Roma dall'Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, non dovrebbero nutrirsi preoccupazioni per la disponibilità d'acqua nella prossima stagione irrigua, grazie ad un andamento delle piogge, che rientra finora nella normalità. Le altezze idrometriche dei grandi laghi settentrionali (Maggiore, Garda, Iseo, Como, Idro) sono in media con il periodo, confortate [...]
“Acque disperse e feconde”
I fiumi sono indubbiamente una risorsa per il territorio. Ma possono anche costituire un pericolo, se non sono gestiti in modo adeguato. Bisogna pertanto imparare a governare l’acqua, nel pieno rispetto dell’ambiente e degli abitanti. Se ne è parlato a Venezia, all’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, nell’ambito della Conferenza Internazionale “Acque Disperse e Feconde”, a [...]
Fattorie Didattiche
Viene distribuita alla Fiera Campionaria di padova, aperta fino al 21 maggio prossimo, la Guida alle Fattorie Didattiche del Veneto, disponibile anche on line nel sito della Regione Veneto. Le Fattorie Didattiche fanno parte del normale sistema rurale del Veneto – ha spiegato il vicepresidente della Giunta regionale – però possiedono particolari requisiti che consentono di essere strumento [...]
Soave Days: quando il vino bianco e’ salute
Al via col Memorial Martinelli, domenica 21 maggio alle ore 10.00 al Castello Scaligero di Soave, l’edizione 2006 del Soave Days, la serie di tradizionali appuntamenti organizzati dal Consorzio di Tutela del Soave dedicati a temi di stretta attualità legati a filo doppio al mondo del vino. Quest’anno il tema guida sarà e a intervenire sarà Alberto Bertelli, ricercatore del dipartimento di [...]
Nuovo impianto pluvirriguo inaugurato a Rossano Veneto
Grazie ad un più moderno sistema d'irrigazione a pioggia, il nuovo impianto realizzato dal Consorzio di Bonifica "Pedemontano Brenta", con il contributo della Regione Veneto, consente alle aziende agricole dei comuni limitrofi di ottimizzare la distribuzione delle acque con un conseguente risparmio idrico, favorendo altresì lo sviluppo di colture ad alta specializzazione. La nuova struttura, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]